Contattaci
Per iscriverti, per entrare a far parte del nostro team di volontari o per qualsiasi altra domanda e chiarimento non esitare a contattarci.
Il nostro personale saprà darti il giusto supporto.
Inviaci un Messaggio
Presidenza, Direzione dei Corsi e Segreteria
Via Fonti Coperte 38/H
06124 – Perugia (IT)
Tel. (+39) 075 34031
Email: info@unitre-pg.it
P.Iva: IT94006160546
Domande più frequenti
Come e dove mi posso iscrivere?
Iscrizioni si apriranno il 13 settembre 2022 e dovranno essere effettuate in via ordinaria non oltre il 31 Ottobre 2022 presso la Segreteria dell’UNITRE – Università delle Tre Età di Perugia, sita in Via Fonti Coperte n. 38/h PERUGIA (dal Lunedì al Giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00).
Tel. 075 34031 – Fax 075 30057
e-mail: info@unitre-pg.it
E’ possibile iscriversi on-line scaricando qui il modulo iscrizioni, compilandolo in ogni sua parte e inviandolo al nostro indirizzo e-mail: info@unitre-pg.it
Per la Sede Didattica di Ponte S. Giovanni le iscrizioni sono riprese.
Come posso diventare un Assistente Volontario?
Per l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Volontari, dovrà essere presentata domanda su apposito modulo da richiedere presso la segreteria della sede di Perugia.
Il candidato è ammesso con decisione del Consiglio Direttivo su proposta del Direttore Generale dei Corsi.
Ai Docenti e agli Assistenti Volontari saranno rimborsate unicamente le spese vive regolarmente documentate.
Vengono rilasciati Attestati e/o diplomi?
Si, gli attestati di frequenza ai Corsi e i diplomi, vengono rilasciati su richiesta degli interessati.
I diplomi di profitto danno il titolo “Accademico UNITRE - Università delle Tre Età” vengono rilasciati agli iscritti che hanno completato i 4 anni di regolare frequenza ad un corso e hanno sostenuto, con esito positivo, di fronte alla Commissione d’esame un test finale che potrà essere sviluppato con una tesi scritta o con un colloquio orale.
Quando si svolgono le lezioni?
Le lezioni si svolgono di norma nei giorni feriali (di mattina e di pomeriggio), salvo modifiche per esigenze particolari (aule, palestre, docenti etc.).
Le visite di studio si svolgono di regola il sabato o in più giornate, possibilmente nei giorni festivi (con spese di trasporto, ingressi e varie a carico degli studenti).
Si possono cambiare i corsi scelti?
Una volta assegnato ad un Corso, lo studente non può cambiarlo, salvo che su indicazione del Docente e ratifica del Direttore Generale dei Corsi.
Come e dove mi posso iscrivere?
Per la Sede Didattica di Ponte S. Giovanni le iscrizioni possono essere effettuate presso la Biblionet in Via Segoloni 15 (dal 17 Giugno fino al 30 Giugno nei giorni di lunedì e Giovedì - dal 1 al 30 Luglio il lunedì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 - dal 2 Settembre al 31 Ottobre tutti i giorni dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00).
Come posso diventare un Assistente Volontario?
Per l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Volontari, dovrà essere presentata domanda su apposito modulo da richiedere presso la segreteria della sede di Perugia.
Il candidato è ammesso con decisione del Consiglio Direttivo su proposta del Direttore Generale dei Corsi.
Ai Docenti e agli Assistenti Volontari saranno rimborsate unicamente le spese vive regolarmente documentate.
Quando si svolgono le lezioni?
Le visite di studio si svolgono di regola il sabato o in più giornate, possibilmente nei giorni festivi (con spese di trasporto, ingressi e varie a carico degli studenti).
Si possono cambiare i corsi scelti?
Una volta assegnato ad un Corso, lo studente non può cambiarlo, salvo che su indicazione del Docente e ratifica del Direttore Generale dei Corsi.
Vengono rilasciati Attestati e/o diplomi?
Si, gli attestati di frequenza ai Corsi e i diplomi, vengono rilasciati su richiesta degli interessati.
I diplomi di profitto danno il titolo “Accademico UNITRE - Università delle Tre Età” vengono rilasciati agli iscritti che hanno completato i 4 anni di regolare frequenza ad un corso e hanno sostenuto, con esito positivo, di fronte alla Commissione d’esame un test finale che potrà essere sviluppato con una tesi scritta o con un colloquio orale.

Le nostre Sedi
PRESIDENZA, DIREZIONE DEI CORSI E SEGRETERIA
Via Fonti Coperte 38/h, Perugia
SEDE DIDATTICA DI PERUGIA
Corsi:
Ripresa delle attività
Laboratori:
Ripresa delle attività
(dalle ore 10,00 alle ore 12,00)
(dalle ore 10,00 alle ore 12,00)
SEDE DIDATTICA DI PONTE SAN GIOVANNI
Corsi:
Ripresa delle attività
Coordinatore:
Marcella Temperoni
(dalle ore 10,00 alle ore 12,00)
SEDE DIDATTICA DISTACCATA DI CASTEL DEL PIANO
c/o
APS Tre Torri
Coordinatore:
Giuliano Morettini
SEGRETERIA
Via Fonti Coperte 38/h, Perugia
SEDE DIDATTICA DI PERUGIA
Corsi:
Scuola Lombardo Radice
Via L. Da Vinci
SEDE DIDATTICA DI PERUGIA
Laboratori:
Scuola Giovanni Cena
Via Birago, 6
SEDE DIDATTICA DI PONTE SAN GIOVANNI
c/o Biblionet
Via Segoloni, 15
SEDE DIDATTICA DI PONTE SAN GIOVANNI
Scuola Elementare G. Mazzini
Via M. Giacanelli, 8
SEDE DIDATTICA DI CASTEL DEL PIANO
c/o
Centro Socio-culturale
Via di Pila, 7
Consulta i nostri Corsi
La Sede locale UNITRE di Perugia appartiene alla grande famiglia dell’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età – UNITRE – Università delle Tre Età e, già iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, si prepara ora, dopo la revisione del proprio Statuto, a transitare nel Registro Nazionale del Terzo Settore, o RUNTS.
La nostra Sede centrale e operativa è nel cuore della città, e con le due Sedi distaccate di Ponte San Giovanni e Castel del Piano è in grado di portare un’amplissima offerta formativa e ludico-ricreativa ai suoi Associati, per una crescita continua tesa a realizzare la persona umana nella pienezza della sua sfera esistenziale.
Corsi Sede di Perugia
Classi: Ripresa delle attività
Laboratori: Ripresa delle attività
Corsi Sede di Ponte S. Giovanni
Classi: Ripresa delle attività
Laboratori: Ripresa delle attività
Corsi Sede di Castel del Piano
SEDE DIDATTICA DISTACCATA
CASTEL DEL PIANO c/o APS Tre Torri
Sei pronto a partire?
Confida nella nostra esperienza