Università della Terza Età - UNITRE - Università delle Tre Età

Sede di Perugia

Da 45 anni l’ UNITRE, Università della Terza Età – Università delle Tre Età,  APS, Associazione di Promozione Sociale fondata sul volontariato e il dialogo intergenerazionale,  con le 370 Sedi  sparse per tutto il territorio italiano offre ai suoi 100.000 iscritti dai 18 anni in su cultura e socializzazione.

I NOSTRI CORSIINFORMAZIONI UTILI

I nostri Corsi

La Sede locale UNITRE di Perugia appartiene alla grande famiglia dell’Associazione Nazionale delle Università della Terza Età – UNITRE  – Università delle Tre Età e, già  iscritta nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, si prepara ora, dopo la revisione del proprio Statuto, a transitare nel Registro Nazionale del Terzo Settore, o RUNTS.

La nostra Sede centrale e operativa è nel cuore della città, e con le due Sedi distaccate di Ponte San Giovanni e Castel del Piano è in grado di portare un’amplissima offerta formativa e ludico-ricreativa ai suoi Associati, per una crescita continua tesa a realizzare la persona umana nella pienezza della sua sfera esistenziale.

Le finalità statutarie della Sede Locale, in perfetta consonanza con le finalità dell’Associazione Nazionale e di tutte le UNITRE territoriali che ad Essa fanno riferimento,  sono quelle di:  educare, formare, informare, fare prevenzione, promuovere la ricerca, aprirsi al sociale e al territorio, operare per un confronto e una sintesi tra le culture delle precedenti generazioni e quelle attuali, contribuire alla promozione culturale e sociale, promuovere e sostenere iniziative culturali per l’aggiornamento permanente e ricorrente degli Associati.

E’ possibile da oggi iscriversi anche on-line scaricando qui sotto il modulo iscrizioni, compilandolo in ogni sua parte e inviandolo al nostro indirizzo e-mail: info@unitre-pg.it

Informatica

A qualsiasi età puoi imparare divertendoti a utilizzare il personal computer!

Storia dell'Arte

La nostra Italia è un “museo all’aperto”, inizia con noi il viaggio alla scoperta di questi tesori e bellezze.

Teatro

Impara nuove forme comunicative ed espressive, superando la timidezza, in comapagnia e divertendoti.

Archeologia

Questo corso ti aiuterà a comprendere le civiltà del passato e le loro relazioni con l’ambiente circostante, grazie allo studio e l’analisi delle tracce e dei materiali che ci hanno lasciato nel tempo.

Psicologia

Impara a conoscere te stesso e gli altri, attraverso lo studio delle dinamiche soggetive, ambientali e relazionali che ci condizionano.

Storia e Filosofia

Studiare meglio la storia e la filosofia, aiuterà ad imparare a distinguere e sviluppare un proprio pensiero critico, sul significato delle cose, i valori e la vita stessa.

Storia dell'Umbria

Il recupero dei valori e delle tradizioni del nostro territorio in una più ampia valutazione critica e storiografica, apre la mente alla analisi più profonda del presente

Educazione al movimento

Non hai mai praticato uno sport o è da tanto che non fai attività fisica? Affidati ai nostri insegnanti che ti aiuteranno ad educare il tuo corpo al movimento, donandoti benessere psicofisico.

Danza

Se hai voglia di ballare o se hai sempre desiderato provare a far parte di questo mondo, iscriviti al nostro corso di Danza per adulti. Scoprirai che non è mai troppo tardi per imparare a ballare! 

Ginnastica in Acqua

Anche se hai poca dimestichezza con l’acqua, ma desideri allenare il tuo corpo e mantenerti in forma in un ambiente privo di gravità, eseguendo movimenti dolci e controllati, mirati a raggiungere una buona elasticità e tonicità muscolare, per prevenire ed alleviare le patologie collegate alla schiena o alle articolazioni, affidati con fiducia alla professionalità dei nostri insegnanti.

Giornalismo

Diventa con noi giornalista e contribuisci a informare e stimolare correttamente l’opinione degli altri.

Pittura

I laboratori di Pittura esaltano manualità e creatività per comunicare liberamente le tue emozioni.

Lingue Estere

Il multilinguismo è una ricchezza e non un problema: impara con noi le lingue straniere divertendoti e arricchendo i tuoi rapporti interpersonali.


Storia della Musica

La musica è un’espressione artistica universale;  studiarne la storia ti aiuterà a comprenderne l’evoluzione e l’influenza che essa ha avuto nelle diverse culture.

Solfeggio Cantato

Se sei un cantante o corista neofita, la pratica del solfeggio sarà un utile strumento per prendere dimestichezza con lo spartito.

Ricamo

Segui questo corso per apprendere la nobile manualità di questa antica arte, partendo dalle basi fino ad arrivare all’acquisizione delle tecniche più complesse.

Letteratura Italiana

La materia è vasta, così come moltissimi sono gli autori e i movimenti letterari che attraversano nei secoli la letteratura italiana:  affidati alla nostra esperienza e ti faremo fare un viaggio istruttivo e stimolante nella nostra cultura letteraria.

Ginnastica Posturale

Possedere o mantenere una corretta postura è una condizione necessaria per il benessere del nostro organismo qualunque sia l’attività svolta. Dunque fatti seguire dai nostri insegnanti al fine di raggiungere una condizione di reale benessere psicofisico. 

Pilates

Rispetto ad altri tipi di ginnastica che si concentrano sui muscoli più grossi, il metodo Pilates lavora in profondità su quelli più piccoli e deboli. Ecco perché il corpo risulta più tonico e armonioso.
Vieni quindi a provare e ne scoprirai presto i benefici.

Nuoto

Approfitta dei nostri corsi per apprendere e/o migliorare la tua motricità in acqua. Avrai grandi benefici per la postura e una generale sensazione di benessere.

Affidati ai nostri Insegnanti

Sono Volontari, iscritti all’Albo dei Docenti e sono di preferenza appartenenti alle seguenti categorie:

professori e ricercatori universitari, insegnanti di scuola media ed esperti, anche in pensione, giovani laureati o diplomati, cultori della materia.

Alimenta la tua Mente

Il cervello è come un muscolo, più si allena più ne migliora il funzionamento.

Non è mai troppo tardi per iniziare un percorso di studio e per approfondire una passione o semplicemente raggiungere un nuovo traguardo.

Non lasciare che ciò rimanga un sogno nel cassetto.

Mantieniti al passo con i tempi e le tecnologie

Se le tecnologie fanno salti da gigante, non aver paura, noi possiamo aiutarti a metterti in pari

Mentre il tempo va avanti, si sviluppa la tecnologia, l’innovazione, cambiano le cose, ma chi riesce a stare al passo coi tempi riesce a stare dietro a queste innovazioni.

Noi possiamo accompagnarti in questo percorso, per affrontare con semplicità tutti questi cambiamenti innovativi.

Raggiungi nuovi traguardi

I traguardi sono i luoghi dove si realizzano i nostri sogni

Tutti hanno dei sogni; piccoli o grandi che siano, riuscire a farli avverare significa raggiungere nuovi traguardi.

Quindi non attendere oltre, inizia oggi stesso a lavorare con noi al raggiungimento di nuovi obiettivi.


Dal discorso programmatico del Presidente UNITRE Nazionale Gustavo Cuccini

Questo noi desideriamo con tutto il cuore, questo noi vogliamo con lucido intelletto che sia l’UNITRE e il suo mondo: un laboratorio continuo, instancabile, entusiasta, di cultura, esperienza di vita e ponte nel dialogo fra le generazioni.”

Presidente-Nazionale-Cuccini
Gustavo Cuccini
Presidente UNITRE Nazionale

FAQ

Risposte alle domande più frequesti

Scegli l’argomento di tuo interesse e trova la risposta alle domande più frequenti sui nostri servizi

Come e dove mi posso iscrivere?

Iscrizioni si apriranno il 13 settembre 2022 e dovranno essere effettuate in via ordinaria non oltre il 31 Ottobre 2022  presso la Segreteria dell’UNITRE – Università delle Tre Età di Perugia, sita in Via Fonti Coperte n. 38/h PERUGIA (dal Lunedì al Giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,00).

Tel. 075 34031 – Fax 075 30057

e-mail: info@unitre-pg.it

E’ possibile iscriversi on-line scaricando qui il modulo iscrizioni, compilandolo in ogni sua parte e inviandolo al nostro indirizzo e-mail: info@unitre-pg.it

Per la Sede Didattica di Ponte S. Giovanni  le iscrizioni sono riprese.

Come posso diventare un Assistente Volontario?

Per l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Volontari, dovrà essere presentata domanda su apposito modulo da richiedere presso la segreteria della sede di Perugia.

Il candidato è ammesso con decisione del Consiglio Direttivo su proposta del Direttore Generale dei Corsi.

Ai Docenti e agli Assistenti Volontari saranno rimborsate unicamente le spese vive regolarmente documentate. 

Quando si svolgono le lezioni?

Le lezioni si svolgono di norma nei giorni feriali (di mattina e di pomeriggio), salvo modifiche per esigenze particolari (aule, palestre, docenti etc.).

Le visite di studio si svolgono di regola il sabato o in più giornate, possibilmente nei giorni festivi (con spese di trasporto, ingressi e varie a carico degli studenti).

Si possono cambiare i corsi scelti?

Una volta assegnato ad un Corso, lo studente non può cambiarlo, salvo che su indicazione del Docente e ratifica del Direttore Generale dei Corsi.

Vengono rilasciati Attestati e/o diplomi?

Si, gli attestati di frequenza ai Corsi e i diplomi, vengono rilasciati su richiesta degli interessati.

I diplomi di profitto danno il titolo “Accademico UNITRE - Università delle Tre Età” vengono rilasciati agli iscritti che hanno completato i 4 anni di regolare frequenza ad un corso e hanno sostenuto, con esito positivo, di fronte alla Commissione d’esame un test finale che potrà essere sviluppato con una tesi scritta o con un colloquio orale.

Come e dove mi posso iscrivere?

Le iscrizioni si apriranno il 1 luglio 2019 e dovranno essere effettuate in via ordinaria non oltre il 31 Ottobre 2019 presso la Segreteria dell’UNITRE - Università delle Tre Età di Perugia, sita in Via Fonti Coperte n. 38/h PERUGIA (dalle ore 9,00 alle ore 12,00) e, dal 2 Settembre fino al 31 Ottobre 2019, anche dalle ore 16,00 alle ore 18,00 (orari validi per tutti i giorni feriali, escluso il sabato).

Per la Sede Didattica di Ponte S. Giovanni le iscrizioni possono essere effettuate presso la Biblionet in Via Segoloni 15 (dal 17 Giugno fino al 30 Giugno nei giorni di lunedì e Giovedì - dal 1 al 30 Luglio il lunedì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 - dal 2 Settembre al 31 Ottobre tutti i giorni dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00).

Come posso diventare un Assistente Volontario?

Per l’iscrizione all’Albo degli Assistenti Volontari, dovrà essere presentata domanda su apposito modulo da richiedere presso la segreteria della sede di Perugia.

Il candidato è ammesso con decisione del Consiglio Direttivo su proposta del Direttore Generale dei Corsi.

Ai Docenti e agli Assistenti Volontari saranno rimborsate unicamente le spese vive regolarmente documentate. 

Quando si svolgono le lezioni?

Le lezioni si svolgono di norma nei giorni feriali (di mattina e di pomeriggio), salvo modifiche per esigenze particolari (aule, palestre, docenti etc.).

Le visite di studio si svolgono di regola il sabato o in più giornate, possibilmente nei giorni festivi (con spese di trasporto, ingressi e varie a carico degli studenti).

Si possono cambiare i corsi scelti?

Una volta assegnato ad un Corso, lo studente non può cambiarlo, salvo che su indicazione del Docente e ratifica del Direttore Generale dei Corsi.

Vengono rilasciati Attestati e/o diplomi?

Si, gli attestati di frequenza ai Corsi e i diplomi, vengono rilasciati su richiesta degli interessati.

I diplomi di profitto danno il titolo “Accademico UNITRE - Università delle Tre Età” vengono rilasciati agli iscritti che hanno completato i 4 anni di regolare frequenza ad un corso e hanno sostenuto, con esito positivo, di fronte alla Commissione d’esame un test finale che potrà essere sviluppato con una tesi scritta o con un colloquio orale.

Corsi Sede di Perugia

Classi: Ripresa delle attività

Laboratori: Ripresa delle attività

Corsi Sede di Ponte S. Giovanni

Classi: Ripresa delle attività
Laboratori: Ripresa delle attività

Corsi Sede di Castel del Piano

SEDE DIDATTICA DISTACCATA

CASTEL DEL PIANO c/o  APS Tre Torri

 

Sei pronto a partire?

Confida nella nostra esperienza

Translate »
Share This